Giornata del merito Sabato 1 giugno 2019
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 2034
Il giorno sabato 1 giugno presso l’auditorium della sede di via Nerone si svolgerà la giornata del merito. La Dirigente scolastica premierà le eccellenze dell’Istituto.
Saranno consegnati i diplomi delle certificazioni linguistiche.
Al termine della cerimonia potrà essere visitata la mostra digitale.
L’evento è sponsorizzato anche dalla Banca del Credito Cooperativo di Nettuno
Giornata digitale del 24 maggio 2019
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 1985
Il giorno Venerdì 24 maggio presso la sede di via Nerone si è svolta la giornata digitale. La manifestazione è stata introdotta dalla Dirigente Scolastica Dott,ssa Daniela Pittiglio.
Grande entusiasmo e partecipazione da parte dei docenti e degli studenti sia dell’Innocenzo XII che delle scuole limitrofe. Moltissimi visitatori allo stand della "Memoria" dove lo studente Mariani della classe 5 guidato dalla prof.ssa E.Izzi ha ricordato i molteplici aspetti storici e umani di quel periodo. Lo stand di "Ottica geometrica" della prof.ssa Buono ha raccolto la partecipazione attiva della classe 2Cs che ha contribuito con la 2As veramente festosamente agli stands della "Sezione aurea", "Pigreco", della prof.ssa S.Volpini, R.Ottolini.
Un ringraziamento particolare va alla 2As che ha gestito con egregia maestria lo stand dei "Big Data", sottolineiamo la capacità di sintesi del lavoro svolto da parte dell'alunna Carlotta Proietti, (lavoro svolto da parte della 2As e da parte della 2Ds e della 2Cs). Interessantissimi anche lo stand digitale di Fisica gestito dalla prof.ssa T.Maio con le classi 4Bl e 1Ds. Grande partecipazione agli stand: "Veni, vidi vixi" (prof.Bartolini), "Espana interctiva" (prof.ssa B.Nasti) e "Lingua Francese" (prof.ssa Litri), esposizioni che hanno mostrato il coinvolgimento degli alunni in diversi momenti dell'anno scolastico.Gli istituti presenti hanno presentato i loro lavori digitali: sottolineiamo il Blog "The voice of Anzio1" di Fortuna Ferone con i bambini della classe 5°elementare, il "Coding" di Anzio 4, presentato dal prof.Benco e dalla prof.ssa A.Lauri. Un ringraziamento all'I.C.Anzio II, che ha visitato la mostra digitale, in particolare all'animatore digitale L.Tontini. Ringraziamo, non per ultima, la prof.ssa S.Maruffa che si è occupata dell'allestimento della giornata ed ha esposto con successo lo stand del giornalino di istituto "L'Innocenzo".
Olimpiadi della Matematica: finale di Cesenatico
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 1590
Olimpiadi della Matematica-Finale di Cesenatico- Dal 02 al 05 maggio si sono svolte a Cesenatico le finali nazionali delle Olimpiadi di Matematica, organizzate dall'Unione Matematica Italiana con il patrocinio del Comune di Cesenatico e Regione Emilia-Romagna, sotto l'egida del Miur. Il nostro Istituto è stato rappresentato dall’alunno Christian D’Auria (V B) che, dopo aver superato la selezione provinciale nel mese di febbraio, ha sostenuto la difficile gara individuale insieme ad altri 300 ragazzi provenienti da tutta Italia, tutti accomunati da una grande passione per la matematica. Domenica mattina nel corso di una cerimonia condotta da Roberto Dvornicich dell’Università di Pisa, sono stati premiati i vincitori della gara individuale; il nostro alunno per un solo punto non è riuscito ad ottenere la medaglia di bronzo, ricevendo comunque la Menzione d’Onore. Complimenti a Christian!
Conclusione del progetto di ASL "Guida per un giorno"
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 1387
Si è concluso venerdi 24 il progetto di ASL per le classi 3CL, 4CL e 4AL, accompagnate dalla prof.ssa D'Alessio "Guida per un giorno" presso il bel quartiere al centro di Roma ricco di storia, di tradizioni e di curiosità.
I nostri alunni si sono distinti nelle loro abilità di "guida turistica" ma già una precedente occasione nell'ambito del progetto c'era stata “ Venerdì 12 aprile, in una bellissima giornata di sole.
In tale occasione Gli studenti della classe 3D scientifico hanno realizzato un’interessante visita guidata al quartiere del Ghetto di Roma raccontando uno spaccato di storia e di vita della città. Inoltre, tra video e fotografie, hanno educatamente intervistato gli abitanti e i commercianti del Ghetto che , seppur in preparativi per la Pasqua ebraica, hanno risposto alle domande dei nostri ragazzi e ragazze ampliandone le conoscenze e affascinandoli con le loro storie commoventi e veritiere. A breve pubblicheremo i video della loro bella esperienza. Il progetto “Guida per un giorno” tornerà al Ghetto il mese prossimo, con gli studenti e le studentesse del Liceo linguistico per nuove scoperte e nuove emozioni. “
in allegato la locandina
GIORNATA DIGITALE IL 24 MAGGIO
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 1748
Il giorno 24 maggio 2019 presso la sede di via Nerone alle ore 16,00 si terrà il festival della giornata digitale, il programma è a seguito allegato.
Viaggio della Memoria-studenti dell'Innocenzo XII
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 1428
Gli studenti Mariani A. 5Ds, Salvini Federico 5As , Gatti Lucrezia 5Dl del nostro liceo sono stati selezionati quali alunni meritevoli nell'ambito del progetto "Viaggio della memoria-studenti Regione Lazio", per rappresentare la nostra scuola in questo importantissimo e ambitissimo evento (14-16 aprile). Gli studenti, accompagnati dalla prof.ssa Elena Izzi hanno partecipato a due incontri di approfondimento e di preparazione scientifica presso la Regione Lazio, tenuti dal prof.U.Gentiloni, storico e docente di Storia Contemporanea (Università La Sapienza di Roma) e dal prof.M.Pezzetti, storico italiano, studioso della Shoah (Università di Roma Tre, Scuola Normale-Pisa). Il Viaggio, diviso in 3 tappe, ha permesso agli studenti di visitare il quartiere ebraico di Cracovia e il suo centro storico, la Sinagoga Temple, Birkenau e Auschwitz. La prof.ssa E.Izzi commenta "le emozioni che abbiamo provato, scoltando le parole dei testimoni (Pietro Terracina, Tatiana e Andrea Bucci, Samuel Modiano) sono difficili da mettere per iscritto. I nostri occhi hanno visto l'orrore dei campi, le nostre orecchie hanno sentito l'indicibile. Abbiamo comunque deciso di pubblicare una foto davanti alla cattedrale di Cracovia in cui si appare sorridenti perchè di questo Viaggio rimane in noi una forte consapevolezza: saremo i testimoni dei Testimoni." Le parole di Sami Modiano ci accompagneranno ogni giorno della nostra vita: "Non voglio che vediate quello che hanno visto i miei occhi".